I viaggi familiari crescono del 15%
Airbnb annuncia un aumento del 15% dei viaggi in famiglia rispetto al 2023. Nella prima metà del 2024, quasi una prenotazione su cinque è stata scelta da famiglie, confermando l’interesse crescente per questa modalità di viaggio. La piattaforma offre oltre 8 milioni di annunci, tra cui accoglienti baite in montagna, eleganti appartamenti in città e spaziosi casali immersi nella campagna. Questa vasta selezione permette alle famiglie di trovare soluzioni ideali per ogni esigenza.
Posizione e qualità-prezzo: le priorità per le famiglie
Secondo un sondaggio condotto da Airbnb, l’81% degli ospiti considera la posizione dell’alloggio il criterio principale per pianificare una vacanza in famiglia, mentre il 79% valuta attentamente il rapporto qualità-prezzo. Una delle caratteristiche più apprezzate riguarda la possibilità di prenotare alloggi con due camere da letto e due bagni, con costi comparabili a quelli di una camera d’albergo appartenente a una grande catena, garantendo maggiore spazio e comfort per tutti i membri della famiglia.
I viaggi multigenerazionali conquistano sempre più famiglie
I viaggi multigenerazionali aumentano del 35% nella prima metà del 2024, con un numero crescente di nonni e membri della famiglia over 60 che scelgono di viaggiare insieme a figli e nipoti. Le famiglie italiane preferiscono soprattutto destinazioni ricche di arte e cultura, con città come Roma, Parigi, Milano, Torino e Londra in cima alla lista delle mete più amate. Questi viaggi offrono l’opportunità di condividere esperienze speciali e rafforzare i legami tra generazioni diverse.
Le città internazionali preferite per il Natale
Molte famiglie italiane scelgono di trascorrere le festività natalizie all’estero. Ecco le cinque destinazioni più ricercate su Airbnb:
- Parigi, Francia
- Londra, Regno Unito
- New York, Stati Uniti
- Barcellona, Spagna
- Dubai, Emirati Arabi Uniti
Queste mete uniscono fascino, cultura e intrattenimento, attirando famiglie in cerca di esperienze indimenticabili.
Le montagne italiane dominano le scelte nazionali
Per chi decide di rimanere in Italia, le località montane sono le più richieste per le vacanze natalizie. La combinazione di paesaggi mozzafiato, sport invernali e momenti di relax rende queste destinazioni perfette per le famiglie. Ecco la classifica delle 10 località montane più popolari:
- Livigno, Lombardia
- Andalo, Trentino-Alto Adige
- Madonna di Campiglio, Trentino-Alto Adige
- Bormio, Lombardia
- Ponte di Legno, Lombardia
- Cortina d’Ampezzo, Veneto
- Courmayeur, Valle d’Aosta
- Canazei, Trentino-Alto Adige
- Bolzano, Trentino-Alto Adige
- Aosta, Valle d’Aosta
Milano-Cortina 2026 spinge l’interesse verso le Alpi
L’interesse per le località che ospiteranno i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026 sta già crescendo. Airbnb supporta i proprietari di case che desiderano aprirsi al mondo dell’ospitalità con una rete di oltre 10.000 co-host distribuiti in dieci Paesi. I co-host locali offrono supporto per la gestione degli annunci, delle prenotazioni e delle comunicazioni con gli ospiti, permettendo ai proprietari di concentrarsi sull’accoglienza.
Le tendenze del Natale 2024 mostrano un forte desiderio di condivisione e di esperienze autentiche, con viaggi che si trasformano sempre di più in momenti speciali da vivere insieme ai propri cari.
Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio
Seguici su Instagram!