Parlux

Parlux e CADMI insieme per combattere la violenza sulle donne

Parlux e Cadmi violenza contro le donne 1
Parlux e Cadmi violenza contro le donne

Parlux, azienda di riferimento mondiale nella produzione di asciugacapelli professionali, rinnova il suo impegno concreto nella lotta contro la violenza sulle donne. In occasione della giornata internazionale del 25 novembre, Parlux collabora con CADMI, la Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate, per promuovere un messaggio forte di sostegno e speranza. Fin dal 1986, CADMI, il primo centro antiviolenza nato in Italia, ha aiutato le donne a superare le diverse forme di violenza, offrendo ascolto, protezione e percorsi di rinascita.

Da due anni, Parlux, con sede a Trezzano sul Naviglio, supporta concretamente il lavoro di CADMI, contribuendo anche alle numerose attività che l’associazione realizza a favore delle donne vittime di violenza. Grazie a questo impegno, oltre 37.000 donne hanno trovato quindi accoglienza, consulenza legale, supporto psicologico e opportunità di crescita personale e professionale. Le “case rifugio”, i percorsi di arte terapia e i programmi di reinserimento lavorativo permettono di certo alle donne di ritrovare fiducia e autonomia, costruendo basi solide per una nuova vita.

Parlux e Cadmi violenza contro le donne
Parlux e Cadmi violenza contro le donne

L’associazione CADMI si dedica dunque a tutte le donne, senza alcuna distinzione, offrendo loro un luogo sicuro dove ricevere ascolto, fiducia e opportunità per riprendere in mano la propria vita. Ogni giorno, CADMI si impegna anche per garantire segretezza, anonimato e un ambiente protetto, lavorando al fianco delle donne che scelgono di rivolgersi all’associazione. Questi valori rappresentano il fondamento su cui si basa l’azione di CADMI, che accompagna le donne in un percorso di rinascita e autonomia.

La ricorrenza del 25 novembre non si limita a ricordare le vittime di femminicidio, ma invita tutta la società a riflettere sull’importanza della prevenzione della violenza di genere. In questa occasione, CADMI intensifica le sue attività di sensibilizzazione attraverso incontri, corsi di formazione e campagne educative. Le scuole, le aziende e le istituzioni diventano luoghi fondamentali per promuovere un cambiamento culturale che permetta di contrastare la violenza maschile sulle donne e costruire una società più giusta e rispettosa.

LA consigliera di amministrazione di Parlux Elisa Parodi, ha descritto con entusiasmo il percorso di collaborazione con CADMI: “Dopo due anni di lavoro insieme, ci sentiamo profondamente legati ai valori e alla missione dell’associazione”. Elisa Parodi ha dichiarato: “CADMI lavora con un approccio concreto, offrendo alle vittime di violenza gli strumenti necessari per riprendere in mano la propria vita”. Concludendo, ha aggiunto: “Come Parlux, ci siamo uniti con determinazione a questo progetto, mettendo al centro i valori umani, e ci auguriamo di continuare a sostenere efficacemente le attività di CADMI”.

Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio
Seguici su Instagram!