Women For Women 1

Women for Women, l’evento per celebrare la forza delle donne

Sabato 11 gennaio 2025, RAI UNO trasmetterà in seconda serata la IX edizione di “Women for Women against Violence – Camomilla Award”, un evento straordinario dedicato a due delle sfide più drammatiche che le donne affrontano ogni giorno: la violenza di genere e il tumore al seno. La conduzione sarà affidata a Arianna Ciampoli e Beppe Convertini, con la regia curata da Antonio Centomani.

La manifestazione è stata ideata, organizzata e prodotta da Donatella Gimigliano, Presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas, con il contributo di Fabrizio Silvestri e Cristina Monaco. L’obiettivo principale è quello di dare voce al coraggio delle donne che ogni giorno lottano e riescono a vincere grandi battaglie, ricordando anche che in Italia ogni anno oltre 110 donne vengono uccise da uomini che dichiarano di amarle e che il tumore al seno rappresenta il principale killer oncologico per il genere femminile, con circa 12.000 decessi annuali.

La serata sarà arricchita da testimonianze di donne che hanno trovato la forza di rinascere. Rosanna Banfi porterà in scena il suo emozionante monologo intitolato “Io ballo per la vita”, mentre Cristina Donadio presenterà il suo corto “La scelta”, che racconta il suo percorso di lotta contro il tumore al seno.

Il giovane Nicolò Maja, unico sopravvissuto a un drammatico femminicidio che ha colpito la sua famiglia, condividerà la sua riflessione personale dal titolo “Come posso perdonarti papà?”, dove si interrogherà sul significato del perdono di fronte a una tragedia tanto dolorosa.

Un’altra testimonianza toccante sarà quella di Nadia Accetti, che attraverso il suo intervento intitolato “Dal tunnel della violenza all’amore per la vita”, racconterà come ha trasformato il trauma di una violenza subita e i gravi disturbi alimentari che ne sono derivati in una spinta per aiutare gli altri e diffondere un messaggio di speranza.

La serata offrirà momenti di grande spettacolo e intrattenimento, con performance artistiche di alto livello. La giovane cantante STE si esibirà insieme ai ballerini di fama internazionale Antonio Fini e Abby Silva Gavezzoli, creando un connubio di musica e danza. Gli irriverenti Gemelli di Guidonia porteranno sul palco il loro spettacolo “Intelligenza musicale”, caratterizzato da parodie, musica e monologhi divertenti.

Tra gli ospiti artistici ci saranno anche la violinista elettrica Elsa Martignoni, capace di emozionare con il suo strumento e l’archetto luminoso, i talentuosi flautisti Giuseppe Mario Finocchiaro e Camilla Refice, e le pianiste Scilla Lenzi e Cristina Donnini. Le Dancers for Oncology, guidate da Carolyn Smith e con Carolina Marconi come capitano, si esibiranno in coreografie potenti e significative.

Durante l’evento, verranno consegnati i prestigiosi “Camomilla Award”, opere uniche realizzate dal maestro orafo Michele Affidato, che ha scelto la camomilla come simbolo di guarigione e sostegno. Tra i premiati ci saranno:

  • Carmela Pace, Presidente dell’Unicef
  • Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana
  • Lo chef stellato Gennaro Esposito
  • Simona Sala, Direttrice di Rai Radio 2
  • Il giornalista di Mediaset Giuseppe Brindisi
  • Il regista Giuseppe Nuzzo
  • La conduttrice televisiva Emanuela Folliero
  • L’attivista, scrittrice e opinionista Vladimir Luxuria
  • La fotografa Tiziana Luxardo, che firma la mostra fotografica “Women for Women against Violence”
  • La studentessa kosovara Adelina Trshana, rappresentante della World House di Rondine – Cittadella della Pace
  • La modella e influencer Ilaria Capponi, riconosciuta per la sua lotta contro il body shaming

Tra gli ospiti di spicco ci saranno donne che hanno trasformato il loro dolore in impegno sociale. Valentina Pitzalis, sopravvissuta a un tentativo di femminicidio e ora portavoce contro la violenza sulle donne, condividerà la sua esperienza. La stilista Antonietta Tuccillo, che affronta con forza un tumore ovarico di alto grado, offrirà la sua testimonianza, mentre Carla Caiazzo, vittima di una grave aggressione, racconterà il suo percorso come Presidente dell’Associazione Io rido ancora.

Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello
Seguici su Instagram!