Insonnia

Non riesco a dormire: cause, consigli e rimedi per l’insonnia

Le difficoltà legate al sonno non si limitano al solo addormentarsi: spesso, chi soffre di insonnia può svegliarsi durante la notte o troppo presto al mattino, con la sensazione di non aver riposato affatto. Il problema può riguardare tanto gli adulti quanto i bambini, incidendo negativamente sulla qualità della vita.

In questo articolo, i nostri farmacisti, approfondiranno le principali cause dell’insonnia, offrendo consigli pratici per migliorare la qualità del sonno e indicando alcuni rimedi naturali per alleviare questo disturbo, con un focus sui prodotti specifici per bambini e adulti.

Le cause dell’insonnia possono variare da persona a persona, ma ci sono fattori comuni che influiscono negativamente sulla qualità del sonno:

Insonnia 3
Insonnia PH FP

Uno dei principali fattori che compromettono il riposo notturno è lo stress. Le preoccupazioni quotidiane, i ritmi frenetici e l’ansia generata da eventi o situazioni personali possono ostacolare il rilassamento necessario per addormentarsi. Questo accade sia nei bambini che negli adulti: i più piccoli possono essere stressati da cambiamenti nella routine, mentre gli adulti possono avere problemi legati al lavoro o alla famiglia.

Il passaggio da una stagione all’altra, specialmente in autunno e inverno, quando le ore di luce si riducono, può alterare i ritmi circadiani, influenzando il sonno. Il nostro corpo risponde ai cambiamenti di luce e temperatura, e alcune persone possono avvertire una difficoltà maggiore nel mantenere il giusto ciclo sonno-veglia.

Anche piccoli dettagli della routine quotidiana possono contribuire all’insonnia. Il consumo di caffeina nelle ore serali, l’uso di dispositivi elettronici prima di dormire o un’alimentazione poco bilanciata sono solo alcuni dei fattori che possono interferire con un sonno di qualità.

Alcuni disturbi fisici come il reflusso gastroesofageo, l’apnea notturna o l’ipertiroidismo possono compromettere il sonno, sia in termini di durata che di qualità. Anche nei bambini, problemi come le coliche o il bruxismo possono causare risvegli frequenti.

Se soffri di insonnia o semplicemente fai fatica a dormire bene, esistono molte strategie che possono aiutarti a migliorare il riposo notturno. Alcuni consigli pratici possono essere adottati sia per adulti che per bambini:

Insonnia 2
Insonnia PH FP

È fondamentale mantenere una routine regolare per preparare il corpo al riposo. Cerca di andare a letto e svegliarti alla stessa ora ogni giorno, anche nel weekend. Nei bambini, l’importanza della routine è ancora più evidente: bagnetto caldo, una favola e l’uso di luci soffuse possono aiutare a creare un ambiente tranquillo e favorevole al sonno.

L’uso di dispositivi elettronici prima di coricarsi è diventato uno dei principali ostacoli per un sonno ristoratore. Gli schermi emettono una luce blu che inibisce la produzione di melatonina, l’ormone che regola il ciclo del sonno. Per migliorare il riposo, evita tablet, smartphone e computer almeno un’ora prima di andare a dormire.

Una cena leggera e priva di alimenti pesanti o difficili da digerire può contribuire a un sonno più tranquillo. Inoltre, limita il consumo di bevande contenenti caffeina o stimolanti nelle ore serali, e scegli alternative più rilassanti come tisane a base di erbe.

Assicurati che la tua camera da letto sia il più possibile favorevole al sonno. Temperature troppo alte o basse, rumori eccessivi o luci possono disturbare il sonno. Investi in tende oscuranti, utilizza tappi per le orecchie se necessario, e mantieni la temperatura della stanza intorno ai 18-20 gradi.

Per calmare la mente e prepararsi al sonno, tecniche di rilassamento come la respirazione profonda, la meditazione o lo yoga possono essere di grande aiuto. Dedica qualche minuto ogni sera per concentrarti sulla respirazione lenta e controllata.

Per i bambini, è importante trovare soluzioni delicate e naturali che li aiutino a dormire serenamente. Ecco alcuni prodotti che possono rivelarsi efficaci:

Questo integratore aiuta a rilassare i più piccoli grazie alla melatonina e a ingredienti naturali. Le pastiglie sono una soluzione gustosa e facile da somministrare, particolarmente utile per bambini con difficoltà ad addormentarsi.

Melamil Tripto Humana – 30ml

Insonnia 4
Insonnia PH FP

A base di melatonina, questo integratore supporta il corretto ciclo sonno-veglia dei bambini, favorendo un riposo naturale e senza interruzioni.

Sedactin – 20ml

Con ingredienti di origine vegetale, Sedactin è indicato per bambini irrequieti che hanno difficoltà a rilassarsi. Contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso,in più la L-teanina migliora la concentrazione, il senso di calma aiutando a controllare gli stati di paura come distacco dai genitori, stress familiare o scolastico e ansia da prestazione.

Pisolino Gocce – 15ml

Queste gocce sono formulate con estratti naturali che favoriscono un sonno sereno, contribuendo a calmare i bambini prima della nanna.

Ansiodep Junior Gocce – 20ml

Specifico per i più piccoli, Ansiodep Junior contiene ingredienti naturali che aiutano a ridurre l’ansia e a conciliare il sonno. Passiflora e Tiglio risultano utili per favorire il rilassamento ed il sonno; la Melissa favorisce il rilassamento ed il benessere mentale.

Per gli adulti, esistono diversi integratori e soluzioni naturali per affrontare l’insonnia in modo sicuro ed efficace. Ecco alcuni prodotti consigliati:

Vicks ZzzQuil Natura – 30 Pastiglie

Ideale per chi ha difficoltà ad addormentarsi, questo integratore a base di melatonina e piante officinali favorisce un sonno naturale e senza risvegli notturni.

Serenil Calmansia – 50 Capsule

Grazie alla sua formulazione a base di passiflora, biancospino e altre erbe rilassanti, Serenil Calmansia è utile per ridurre ansia e tensione. Particolarmente utile in caso di agitazione, tensione e irritabilità collegati alle situazioni di ogni giorno (impegni di lavoro, studio, stress) o in periodi particolari, come la menopausa , è un integratore alimentare naturale e biodegradabile al 100%

Novanight Rilascio Rapido – 30 Compresse

Insonnia 5
Insonnia PH FP

Questo prodotto agisce rapidamente, facilitando l’addormentamento e migliorando la qualità del sonno. Grazie alla nuova tecnologia Novanight garantisce il rilascio della Melatonina entro i primi 15 minuti dall’assunzione, assicurando un rapido addormentamento. Le erbe della notte presenti favoriscono, poi, rilassamento e riduzione dei risvegli notturni.

Sedivitax Tisana – 20 Bustine

Un rimedio naturale e piacevole per rilassarsi prima di dormire. Le tisane a base di valeriana, melissa e passiflora favoriscono un sonno profondo e rigenerante. Sedivitax tisana è stata studiata per favorire il sonno anche in caso di stress, inoltre è utile per ridurre tensioni, irrequietezza e irritabilità.

Melatonina Act 1mg con Valeriana – 60 Compresse

Un integratore che combina melatonina e valeriana per un doppio effetto: regolazione del ciclo del sonno e riduzione della tensione nervosa.

Per un riposo sereno, è sempre consigliato rivolgersi a soluzioni naturali. Gli integratori a base di melatonina e piante officinali sono un supporto sicuro per il nostro corpo, aiutando a ritrovare un equilibrio naturale nel sonno.

Se l’insonnia persiste, è importante valutare di modificare alcune abitudini della propria routine e, se necessario, consultare un medico o un farmacista per una valutazione più approfondita.

I nostri farmacisti sono a disposizione per consigliarti i prodotti più adatti alle tue esigenze.

 Non esitare a contattarci per trovare la soluzione migliore e garantirti un riposo rigenerante.

E allora, BUON RIPOSO!

A cura di Nora Taylor
Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello
Seguici su Instagram!