Brambilla Consiglio di Stato salva i cerbiatti

Dalla Parte degli Animali festeggia il 1000° piccolo amico adottato

Dalla Parte degli Animali, la trasmissione ideata e condotta dall’on. Brambilla, ha raggiunto negli scorsi giorni un obiettivo straordinario: più di 1000 trovatelli adottati grazie agli appelli lanciati in TV. Il programma, in onda su Rete4 ogni domenica mattina dal 2017, non è solo un successo televisivo, ma un vero punto di riferimento per chi ama gli animali e desidera accoglierli in famiglia.

La trasmissione, curata da Carlo Gorla e diretta da Fabio Villoresi, ha sensibilizzato il pubblico italiano su tematiche fondamentali come il rispetto e la tutela degli animali, contribuendo a diffondere una cultura di amore e responsabilità. Migliaia di animali, tra cui cani, gatti, cavalli, asinelli, maialini, caprette e galline, hanno trovato una casa grazie agli appelli trasmessi.

L’on. Michela Vittoria Brambilla ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto: “Siamo estremamente orgogliosi di ciò che abbiamo costruito in questi anni. Con la nostra LEIDAA (Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente) abbiamo combattuto il randagismo e promosso il rispetto per ogni essere vivente, indipendentemente da razza, età o condizioni di salute.”

Grazie al sostegno dell’editore Pier Silvio Berlusconi, il programma ha potuto documentare e denunciare crimini contro gli animali, sostenere proposte legislative per la loro tutela e promuovere uno stile di vita più consapevole. “Abbiamo ancora tante vite da salvare e molte battaglie da combattere,” ha sottolineato Michela Vittoria Brambilla.

Tra le tante storie di adozione, alcune hanno commosso particolarmente il pubblico. La piccola Biscuit, una gattina resa invalida da un incidente stradale, ha trovato amore e cura grazie a Marta e Marta, che l’hanno accolta con affetto.

Il cagnolino Artù, vissuto per anni in un canile senza mai conoscere il calore di una casa, ha finalmente trovato una famiglia pronta a regalargli un meritato lieto fine.

Infine, la barboncina Isabella, salvata da un allevamento abusivo nel Sud Italia, ha trovato una nuova vita accanto a Massimo, Giovanna e alla loro figlia Francesca, che, grazie alla pet therapy, comprende l’importanza del legame speciale tra esseri umani e animali.

Dalla Parte degli Animali continuerà a essere una voce forte per i diritti degli amici a quattro zampe, con l’obiettivo di moltiplicare le adozioni e accendere i riflettori sulle storie di chi, grazie all’amore, ha avuto una seconda possibilità. Sempre Dalla Parte degli Animali!

A cura di Martina Russo

Leggi anche: Stile e fascino over 40, l’Olga Bianchi show domina la moda