Il Gruppo Dussmann, con oltre 70.000 dipendenti distribuiti in 15 paesi, offre una vasta gamma di servizi di facility consolidandosi come uno dei principali provider di multi-servizi privati a livello mondiale.
Il 14 maggio 2024, Dussmann Service di Latina ha aderito alla “Settimana Nazionale della Celiachia“, un’iniziativa promossa dall’AIC per migliorare la vita delle persone celiache e dei loro familiari.
La Settimana Internazionale della Celiachia, che quest’anno si svolge tra l’11 e il 19 maggio, è un’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Celiachia (AIC) per sensibilizzare e informare sulla celiachia e sulla dieta senza glutine.
Questa iniziativa si svolge ogni anno nel mese di maggio, in coincidenza con la Giornata Internazionale della Celiachia il 16 maggio.
Dussmann Service, con la sua esperienza ultratrentennale nella ristorazione collettiva, ha sempre puntato sull’inclusività e sull’attenzione alle esigenze specifiche delle persone. Anche nel 2024, l’azienda si è impegnata a sensibilizzare e informare, offrendo pasti appositamente studiati per essere privi di glutine e garantendo allo stesso tempo un equilibrio nutrizionale.
L’obiettivo principale è quello di fornire informazioni corrette su una condizione che coinvolge circa 600.000 persone in Italia, di cui quasi 400.000 ancora non diagnosticate. È un momento cruciale per chiarire i malintesi e aumentare la consapevolezza sulle esigenze e i diritti dei pazienti affetti da celiachia.
Tra gli enti che hanno partecipato all’iniziativa vi è il Comune di Latina.
Il 13 maggio, Dussmann Service ha proposto un menu gluten free composto da risotto al pomodoro, formaggio, patate al forno, succo di frutta e gallette di riso. In un mondo che spesso sembra omologato e pieno di pregiudizi, Dussmann crede che le diversità debbano essere rispettate e valorizzate. L’adesione alla “Settimana Nazionale della Celiachia” sottolinea l’impegno dell’azienda a promuovere non solo una cultura alimentare più consapevole e sana, ma anche azioni volte all’inclusività, partendo proprio dal contesto scolastico.
Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti
Seguici su Instagram!