Festività famiglia in villa Pieve san Giovanni Toscana

Turismo invernale: vacanze rilassanti in villa per tutta la famiglia

In Italia, molte persone celebrano Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi, ma quest’anno, numerosi italiani e turisti scelgono di spostarsi per le festività. Se è vero che quasi la metà degli italiani predilige la tradizione della “family reunion”, sempre più persone optano per una “delocalizzazione” dei festeggiamenti, spostandosi con la famiglia verso destinazioni lontane. Non solo durante le festività natalizie e di Capodanno, ma anche nella stagione invernale, si prevede un flusso di 26,7 milioni di arrivi, il che segna un andamento turistico positivo e in crescita per l’Italia.

Un dato interessante arriva dal mercato dei vacation rental, gli affitti brevi di ville e casali. Le prenotazioni per Natale e Capodanno hanno visto una crescita pari al 7,3% rispetto all’anno precedente, confermando il successo di questo segmento. Inoltre, sono già state prenotate 1.443 settimane per l’anno 2025, a dimostrazione di un interesse crescente per le ville e le dimore di pregio in Italia.

Festività famiglia in villa Belvedere Umbria
Festività in villa Belvedere Umbria

L’Osservatorio di Emma Villas conferma la tendenza positiva nel settore del vacation rental. Emma Villas, azienda leader nel settore con oltre 650 proprietà in Italia, ha registrato un incremento del 10% rispetto al 2023. L’azienda, quotata sul segmento Euronext Growth Milan, ha visto un aumento del 14% delle prenotazioni per la stagione invernale (novembre 2024 – aprile 2025). Attualmente, sono già state prenotate più di 1.250 notti.

Giammarco Bisogno, fondatore e CEO di Emma Villas, sottolinea che le ville sono la scelta ideale per le famiglie, specialmente durante il periodo natalizio. Gli ospiti trascorrono in media 5 giorni a settimana nelle ville, spendendo complessivamente circa 4.000 euro. Le strutture offrono una perfetta ospitalità per gruppi numerosi. Inoltre, Emma Villas ha introdotto quest’anno un’esperienza gastronomica esclusiva che include prodotti tipici locali, arricchendo così il soggiorno degli ospiti. Giammarco Bisogno è entusiasta di questa novità, che permette ai clienti di vivere un’esperienza unica e di alta qualità. I risultati per il Natale e Capodanno sono molto positivi, con oltre 48.000 notti prenotate, e le prenotazioni continuano a crescere per l’inverno, con una forte richiesta per regioni come Toscana, Sicilia e Umbria.

Un trend che cresce ogni anno è il “turismo delle radici”, con 80 milioni di persone che cercano di riscoprire la propria storia familiare e culturale. Gli statunitensi sono i più numerosi in questo settore, seguendo una passione per le proprie origini italiane e le tradizioni familiari. Questo fenomeno porta anche un significativo beneficio economico all’Italia, con un impatto che si stima intorno ai 65,8 miliardi di euro.

Giammarco Bisogno conferma che la domanda di ville con ampie capacità di ospitare gruppi familiari è in costante crescita. Le ville rappresentano la scelta ideale anche per coloro che vogliono riscoprire le proprie radici italiane, e questo trend continua ad attirare una clientela internazionale, specialmente dagli Stati Uniti. “È incredibile vedere quante persone, anche lontane da casa, desiderano riunirsi con la famiglia durante le festività. Le nostre ville sono la meta perfetta per chi vuole trascorrere Natale e Capodanno in compagnia della propria famiglia”, aggiunge Giammarco Bisogno.

Non solo i turisti internazionali, ma anche gli italiani sono molto attratti dalle bellezze del proprio Paese. Per le festività natalizie e di Capodanno, ben il 75% delle prenotazioni proviene da clienti italiani. Lo stesso trend si ripete per la stagione invernale (novembre 2024-aprile 2025), con una forte presenza di turisti italiani che, insieme agli americani, sono tra i maggiori visitatori delle ville in Italia. Le regioni che riscuotono maggior successo sono la Toscana, l’Umbria e il Lazio, quest’ultimo apprezzato non solo per la Città Eterna, ma anche per la bellezza e la tranquillità della sua campagna, che negli ultimi anni ha visto una vera e propria riscoperta.

Festività famiglia in villa Scirocco Liguria
Festività in villa Scirocco Liguria

Le festività natalizie non sono solo un momento di riunione familiare, ma anche un’opportunità per godersi il buon cibo. Emma Villas ha deciso di arricchire ulteriormente l’esperienza dei propri ospiti con tre esclusive food experiences. Gli ospiti possono trovare la dispensa già piena all’arrivo, senza dover pensare subito alla spesa. In alternativa, possono ordinare in anticipo una selezione di prodotti che verranno consegnati direttamente in villa, grazie a un servizio di delivery qualificato. Per chi desidera un’esperienza culinaria più personalizzata, è possibile aggiungere un servizio di chef in villa per cene gourmet, aperitivi esclusivi e altre delizie gastronomiche.

Il Quality Food Delivery di Emma Villas risponde a una crescente domanda di prodotti gastronomici italiani di alta qualità. Con ben 892 prodotti DOP e IGP, l’Italia è una vera e propria culla di bontà gastronomiche, capaci di attrarre turisti da tutto il mondo. Secondo le proiezioni, il turismo enogastronomico in Italia crescerà in modo significativo nei prossimi anni, con un tasso annuo del 12,9% per l’enoturismo e del 19,7% per il turismo culinario.

Emma Villas ha scelto di collaborare con High Quality Food S.p.A., un’azienda che si occupa di prodotti alimentari di alta gamma, per offrire ai propri clienti un’esperienza gastronomica unica. Il servizio prevede prodotti come affettati, formaggi, pasta, confetture, e anche opzioni per chi segue diete vegane, tra cui nuggets vegani, tofu e verdure sott’olio. Il food delivery in villa non solo valorizza le eccellenze locali, ma risponde a tutte le esigenze degli ospiti, rendendo ogni soggiorno un’esperienza gastronomica straordinaria.

Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio
Seguici su Instagram!