Trevi, Fare Natale Bambini Elfi

Fare Natale, gli ingredienti della tradizione a Trevi

Domenica 15 dicembre 2024, a Trevi (PG), proseguirà l’evento “Fare Natale. Gli ingredienti della tradizione”, che invita tutti a partecipare alla costruzione del Natale in modo autentico e condiviso. Il secondo incontro avrà luogo nello storico Palazzo Lucarini, trasformato per l’occasione nella “Casa del Fare Natale”, un luogo accogliente che promette di offrire un’esperienza magica per adulti e bambini.

Trevi, Fare Natale lab Ghirlande
Trevi, Fare Natale lab Ghirlande

La giornata del 15 dicembre sarà dedicata alla preparazione della tavola di Natale. A partire dalle ore 15.00, verranno organizzati laboratori per imparare a decorare la tavola delle feste e per scoprire come comporre il menù tradizionale del pranzo natalizio. Rita Boini e Alvaro Paggi, storici esperti della tradizione, guideranno un incontro approfondito sul galateo e sull’arte di imbandire una tavola festiva. Successivamente, si terranno due laboratori culinari condotti da Nicolas Capocciuti e Gabriele Mattiacci, che insegneranno i segreti della cucina natalizia.

Il primo laboratorio di cucina, guidato dallo chef Nicolas Capocciuti, si concentrerà sulla preparazione della Galantina di pollo e della Parmigiana di Sedano Nero di Trevi, un piatto che celebra un ingrediente tipico del territorio umbro, Presidio Slow Food. Capocciuti, chef del ristorante Unikum di Assisi, con alle spalle esperienze internazionali e una formazione sotto la guida di Heinz Beck al ristorante La Pergola di Roma, condividerà le sue tecniche culinarie con i partecipanti.

Alle ore 17.00, inizierà il secondo laboratorio con lo chef Gabriele Mattiacci, noto per il suo ristorante Il Frantoio di Assisi. Mattiacci, un esperto delle tecniche culinarie umbro-marchigiane, insegnerà come preparare i tradizionali cappelletti in brodo, un piatto simbolo della cucina natalizia umbra.

Per i più piccoli, l’evento offre diverse attività pensate appositamente per loro. Dalle ore 15.00 alle 19.00, i bambini potranno divertirsi nelle tre stanze dedicate: la Stanza dei Biscotti, la Stanza della Sorpresa e la Stanza del Babbo Natale.

  • Sara Papazzoni, cuoca, guiderà il laboratorio nella Stanza dei Biscotti, dove i bambini dai 6 ai 12 anni prepareranno i tradizionali biscotti di Natale.
  • Nella Stanza della Sorpresa, Francesca De Mai e Giulia Filippi terranno il laboratorio “Popup a Tavola“, dove i bambini realizzeranno biglietti pop-up tridimensionali, perfetti come segnaposti o simpatici addobbi natalizi.
  • Infine, nella Stanza del Babbo Natale, Loretta Bonamente racconterà storie incantevoli e guiderà i bambini nella realizzazione delle letterine per Babbo Natale, trasformandoli in piccoli aiutanti del celebre personaggio natalizio.
Trevi, Fare Natale Lab Biscotti
Trevi, Fare Natale Lab Biscotti

Durante l’intero pomeriggio, la Piazza del Duomo di Trevi e il Chiostro di Palazzo Lucarini saranno animati da musiche natalizie, con l’evento “Happy Merry Christmas – All vinyl holiday music selection” di Joe Rehmer. Inoltre, i visitatori potranno fare un giro nel mercatino di Natale, dove troveranno prodotti artigianali e gastronomici locali. Tra i partecipanti ci sono: Le Olivastre, Pineta 11 di Francesca Tacconi, Francesca De Mai con le sue T-shirt Bio, Olivette Gin, Ogni Luogo è un Fuoco, FilOMè, i vini della cantina Conti, l’olio Muzzi e i prodotti dell’Az. Agricola Maria Zappelli.

Per rendere ancora più speciale il Natale a Trevi, ci sarà anche lo “Scivolo di Natale” in Piazza Garibaldi: un emozionante scivolo lungo 20 metri dove bambini e adulti potranno divertirsi a scivolare sulla neve in sicurezza. Inoltre, il Centro Storico di Trevi ospiterà l’iniziativa “Presepi per le Strade“, a cura dell’Associazione Vola Trevi, che allestirà bellissimi presepi in angoli suggestivi della città.

L’evento “Fare Natale” è promosso dal Comune di Trevi, che si avvale della collaborazione di Add Comunicazione per l’organizzazione e la promozione dell’iniziativa. Un sentito ringraziamento va anche a Texil.Bo di Fiorella Cardillo & C. e al Conad Piazza Umbra per il loro sostegno.

Per maggiori informazioni e prenotazioni ai laboratori, si può contattare il seguente indirizzo email: social.addcomunicazione@gmail.com.

Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio
Seguici su Instagram!