L’arrivo del Capodanno Cinese e la nuova collezione esclusiva
Il Capodanno Cinese si avvicina e con esso l’inizio dell’Anno del Serpente di Legno, simbolo di intelligenza, evoluzione e rinnovamento. Per rendere omaggio a questa festività, POP MART ha realizzato una collezione straordinaria intitolata “Wealthy Snake’s New Year Celebration”, che si ispira alle radicate tradizioni culturali della Cina.
Secondo il calendario zodiacale cinese, ogni segno si associa a uno dei cinque elementi essenziali: metallo, legno, acqua, fuoco e terra. Il Serpente di Legno incarna un’energia equilibrata che favorisce la riflessione e la trasformazione. Con questa nuova serie, POP MART mette in evidenza cinque simboli tradizionali, offrendo una prospettiva approfondita sulla cultura del Capodanno Cinese.
Il Tanghulu: un dolce della tradizione cinese
Il Tanghulu rappresenta uno dei dessert più amati in Cina: si tratta di spiedini di frutta, immersi in un sottile strato di zucchero caramellato. Oltre a essere una squisitezza, questo dolce incarna la felicità e la prosperità per l’anno nuovo. Le sue origini risalgono alla dinastia Song, quando, secondo un racconto antico, venne creato per curare una delle consorti dell’imperatore. Ancora oggi il Tanghulu resta un’icona di gioia e tradizione, protagonista delle celebrazioni del Capodanno.
La neve: segno di abbondanza e buon auspicio
In Cina, la neve rappresenta molto più di un evento meteorologico: simboleggia ricchezza e un raccolto abbondante. Un proverbio cinese, “Ruì xuě zhào fēng nián”, afferma che una nevicata invernale preannuncia un’annata di grandi soddisfazioni. Durante il Capodanno, le lanterne rosse accese si stagliano tra i fiocchi di neve, creando un’atmosfera magica che unisce la bellezza della natura allo spirito festoso.
Gli aquiloni e l’arte dei draghi volanti
Gli aquiloni hanno una storia che supera i 2000 anni e rappresentano un elemento distintivo della cultura cinese. In tempi remoti, venivano utilizzati anche per scopi militari, ma oggi rappresentano un forte simbolo di liberazione e rinascita. Durante il Capodanno Cinese, far volare un aquilone assume un significato profondo: permette di lasciare andare la negatività e accogliere il nuovo anno con positività. I cieli si riempiono di sfumature vivaci, dando vita a uno spettacolo di grande impatto visivo.
L’antica arte dell’intreccio cinese
L’arte dei nodi cinesi, chiamata “Zhōngguó jié”, ha origini millenarie e consiste nell’intrecciare fili per creare figure simboliche. Ogni nodo ha un significato speciale: il nodo infinito rappresenta la prosperità eterna, mentre il nodo della fortuna evoca felicità e abbondanza. Questi meravigliosi intrecci decorano le abitazioni e impreziosiscono i regali, diffondendo armonia e speranza durante le festività.
Le lanterne e la luce che illumina il futuro
Il Festival delle Lanterne segna la conclusione delle celebrazioni del Capodanno. Le lanterne rosse, impreziosite da messaggi di buon auspicio, brillano nel buio della notte e rappresentano la speranza di un domani prospero e sereno. Secondo la tradizione, appendere una lanterna aiuta a scacciare le influenze negative e rafforza il legame tra il mondo terreno e quello spirituale.
POP MART e l’omaggio alla tradizione cinese
Con la collezione “Wealthy Snake’s New Year Celebration”, POP MART ripropone il Capodanno Cinese attraverso una fusione tra design contemporaneo e tradizione secolare. Ogni elemento della collezione incarna lo spirito della festa e insieme creano il Thirteen Yao, una delle combinazioni più prestigiose nel Mahjong, il celebre gioco da tavolo cinese.
Questa edizione speciale non si limita a celebrare il nuovo anno, ma esalta il connubio tra arte e cultura, offrendo ai collezionisti un’opportunità unica per avvicinarsi al patrimonio culturale cinese.
Per scoprire tutte le novità di POP MART realizzate in occasione del Capodanno Cinese, visitate questo link o il negozio POP MART di Milano in Corso Buenos Aires 3.
A proposito di POP MART
Nata nel 2010, POP MART è una delle principali società di figures originali realizzate in vinile. È presente in più di 30 paesi con oltre 500 negozi.
Per ulteriori informazioni, visita il sito POP MART Italia all’indirizzo www.popmart.com/it
Non perdere gli aggiornamenti e le promo alla pagina Instagram
a cura di Geppy May
leggi anche Gli over 65 conquistano il mondo con i viaggi