Bambini a scuola 2

Allarme igienico nella mensa di una scuola a Roncade

Grande agitazione alla scuola primaria di San Cipriano, situata nel comune di Roncade (Treviso), quando alcune insegnanti hanno scoperto la presenza di larve nella pasta servita agli alunni. Durante il pranzo nella scuola, le docenti hanno notato dei movimenti sospetti tra la pasta al sugo, accorgendosi rapidamente della presenza di vermi. Con prontezza, hanno rimosso immediatamente i piatti per impedire che i bambini ingerissero il cibo contaminato.

Bambini a scuola
Bambini a scuola PH AI

Dopo l’episodio, i genitori degli alunni hanno manifestato forte indignazione e preoccupazione. Le famiglie hanno richiesto chiarimenti sulla gestione del servizio mensa della scuola e sulle misure di sicurezza applicate nel controllo degli alimenti distribuiti ai ragazzi. Il comitato mensa ha raccolto le lamentele e ha avviato un confronto con le istituzioni locali.

Anche il primo cittadino di Roncade, Marco Donadei, ha preso posizione sulla vicenda, confermando che gli ispettori sanitari hanno prelevato campioni del cibo per analizzarli presso il Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’ULSS 2.

I Carabinieri del NAS di Treviso hanno avviato controlli accurati sulla mensa scolastica per individuare l’origine della contaminazione. Gli inquirenti stanno esaminando i fornitori degli alimenti e le condizioni sanitarie della cucina scolastica. L’azienda responsabile della distribuzione dei pasti potrebbe incorrere in sanzioni o provvedimenti restrittivi, qualora emergessero irregolarità.

La FILCAMS CGIL di Treviso ha avanzato la richiesta di un incontro urgente con il Comune e la direzione scolastica per discutere delle misure necessarie a migliorare il servizio mensa. Il sindacato ha ribadito l’importanza di garantire elevati standard igienico-sanitari, al fine di tutelare la salute dei bambini e di tutto il personale che opera nell’istituto.

Questo grave episodio ha sollevato forti timori tra i cittadini, che ora chiedono più controlli sulla qualità degli alimenti serviti nelle scuole. I genitori pretendono certezze sulla sicurezza dei pasti e vogliono assicurazioni che episodi simili non accadano più. Le istituzioni hanno promesso un immediato rafforzamento dei controlli e misure più stringenti per evitare altri casi di contaminazione alimentare nelle mense scolastiche.

Leggi anche: Nuovo capitolo per un’intesa vincente tra Virgo e Grande Fratello
Seguici su Instagram!