Maternità e lavoro

Affinita (MOIGE): “Codice per le imprese in favore delle madri è il primo passo verso un welfare aziendale in favore delle famiglie”

Questa iniziativa rappresenta un avanzamento cruciale verso un mondo del lavoro che riconosce e supporta le esigenze delle madri, per un sostegno concreto alla genitorialità e alla natalità“, ha dichiarato Antonio Affinita, Direttore Generale del MOIGE (Movimento Italiano Genitori). “È un passo importante verso la creazione di un welfare aziendale che permetta ai genitori di conciliare carriera professionale e vita privata, essenziale per il benessere sociale ed economico del nostro paese. Ci auguriamo che ciò crei un circolo virtuoso, con sempre più associazioni, aziende e studi professionali ad accogliere questo tipo di iniziative“.

Codice per le imprese
Codice per le imprese

Il codice per le imprese in favore della maternità mira a introdurre misure concrete che facilitino la vita lavorativa delle madri, quali flessibilità oraria, congedi parentali estesi, supporto nella gestione dei figli e programmi di rientro progressivo al lavoro dopo il periodo di maternità. Tali misure sono pensate per ridurre lo stress e il carico di lavoro delle madri, favorendo al contempo un ambiente di lavoro più inclusivo e comprensivo delle necessità familiari.

Come MOIGE, da anni siamo attivi con famiglie e aziende, attraverso la nostra piattaforma Genitori.it, che è divenuta nel tempo un vero e proprio punto di riferimento formativo in Italia per una genitorialità formata e consapevole“, ha aggiunto Affinita. “Siamo convinti che iniziative come queste possano avere un impatto positivo non solo sulle singole famiglie, ma sull’intera società, promuovendo un modello di welfare aziendale che valorizzi il ruolo delle madri e dei genitori in generale“.

La speranza è che l’adesione della Compagnia delle Opere possa fungere da esempio e da stimolo per altre realtà imprenditoriali e associative, incoraggiandole a seguire la stessa strada. Un impegno collettivo in questa direzione potrebbe infatti portare a una trasformazione significativa nel mondo del lavoro italiano, rendendolo più accogliente e sostenibile per le famiglie.

In conclusione, il codice per le imprese in favore della maternità rappresenta un passo fondamentale verso la costruzione di un ambiente lavorativo che riconosca e supporti il ruolo cruciale delle madri, contribuendo in maniera significativa al miglioramento del welfare aziendale e, di riflesso, della società nel suo complesso.

Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti

Seguici su Instagram!