Altroconsumo segnala al Ministero della Salute e all’AGCM due creme solari per bambini che non garantiscono la protezione dichiarata in etichetta
Con l’arrivo dell’estate e delle giornate soleggiate, cresce il numero di persone che si espongono al sole. Tuttavia, è cruciale farlo in sicurezza, poiché i raggi solari possono essere estremamente dannosi senza un’adeguata protezione. Le creme solari sono essenziali per una corretta esposizione al sole, e la scelta di un prodotto con il giusto fattore di protezione (Spf) è fondamentale, specialmente per i bambini. È noto, infatti, che una forte esposizione ai raggi solari durante l’infanzia aumenta il rischio di sviluppare tumori cutanei in età adulta.

Quest’anno, Altroconsumo ha analizzato 15 creme solari per bambini con Spf 50+ e 21 creme con Spf 30 (disponibili sia in versione crema che spray). Dai test di laboratorio è emerso che due creme solari per bambini, Nivea Sun Kids Ultra Protect & Play Crema 50+ e Bilboa Bimbi Spray 50+, non forniscono la protezione promessa, offrendo invece un livello di protezione Spf 30, inferiore rispetto al dichiarato 50+. Altroconsumo ha quindi ritenuto opportuno segnalare queste discrepanze al Ministero della Salute e all’AGCM.
Un risultato deludente, considerando che questi prodotti sono destinati ai bambini. Un solare che non rispetta il fattore di protezione dichiarato inganna i consumatori, dando una falsa sensazione di sicurezza. È importante non solo scegliere la crema solare giusta ma anche utilizzarla correttamente: applicarla generosamente e ripetutamente, soprattutto dopo il bagno, poiché anche le creme resistenti all’acqua non offrono una protezione completa. Inoltre, è consigliabile evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde (dalle 11 alle 16) e proteggere i neonati mantenendoli all’ombra e coprendo la loro pelle delicata.
Risultati dei Test e Raccomandazioni
Il prodotto Angstrom Bambini Latte Spray Solare Idratante 50+ ha ottenuto il titolo di Migliore del Test, mentre i prodotti Nivea Sun Babies & Kids Sensitive Protect 5 in 1 Spray 50+ e Garnier Ambre Solaire Sensitive Advance Kids Spray 50+ sono stati riconosciuti come Miglior Acquisto.
Il parametro più rilevante nella valutazione delle creme solari è la protezione effettiva. Un laboratorio specializzato ha verificato l’efficacia protettiva dei prodotti, valutando sia la protezione contro i raggi Uvb, responsabili di scottature ed eritemi, sia quella contro gli Uva, responsabili dei danni a lungo termine e del foto-invecchiamento. Altroconsumo ha utilizzato un nuovo metodo di analisi, la Hybrid Diffuse Reflectance Spectroscopy, che è più etico rispetto allo standard ISO, riducendo l’esposizione della pelle dei volontari a radiazioni dannose.
Ingredienti e Impatto Ambientale

Il test ha anche verificato l’assenza di ingredienti potenzialmente dannosi. È confortante sapere che molte sostanze poco sicure non compaiono più nelle formulazioni. Tuttavia, due creme, Leocrema Bimbi Tripla Protezione Spray 50+ e Bilboa Bimbi Spray Solare Multi-posizione 50+, contengono ingredienti non raccomandati come l’octocrylene e l’ethylhexyl methoxycinnamate, noti per essere potenziali interferenti endocrini.
L’indagine ha inoltre valutato l’impatto ambientale dei prodotti, penalizzando quelli contenenti ingredienti tossici per l’ecosistema marino o difficili da smaltire, e premiando quelli con imballaggi ecologici.
Conclusioni e Raccomandazioni Finali
Per quanto riguarda le creme solari con Spf 30, tutti i prodotti testati si sono dimostrati efficaci. In particolare, il Nivea Sun Protect & Hydrate 30 (200 ml) è stato riconosciuto come Migliore del Test, mentre il Prep Latte Solare 30 (200 ml) è stato selezionato come Miglior Acquisto. Tra gli spray, il Nivea Sun Protect & Bronze 30 Spray (270 ml) ha ottenuto il riconoscimento di Migliore del Test e Miglior Acquisto, insieme al Nivea Sun Protect & Hydrate 30 Spray (270 ml).
L’indagine di Altroconsumo sottolinea l’importanza di scegliere prodotti affidabili e di utilizzarli correttamente per garantire una protezione efficace contro i dannosi raggi solari, salvaguardando la salute, soprattutto quella dei più piccoli.
Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti
Seguici su Instagram!