locandina raiplay cioè

“Cioè”, un format che racconta i sogni dei giovani artisti

“Cioè” è un format che racconta le storie, i sogni e il talento di cento giovani allievi del Centro Interdisciplinare Opportunità Espressive, un’Accademia dedicata alla formazione di giovani artisti, fondata e diretta da Lello Arena. Questo programma, disponibile su RaiPlay dal 22 ottobre, si sviluppa attraverso venti episodi e viene condotto dall’attore Biagio Musella. Durante ogni puntata, il pubblico potrà scoprire il percorso formativo e artistico dei giovani protagonisti, esplorando anche la loro vita privata, sia dentro che fuori dall’Accademia. I protagonisti racconteranno le loro passioni, le loro aspirazioni e le emozioni vissute, mentre gli spettatori seguiranno lo sviluppo delle loro amicizie e delle loro esperienze, tra cui gli spettacoli emozionanti a Piazza del Plebiscito per la rassegna “Restate a Napoli”, dove hanno ricevuto l’entusiasmo degli applausi di migliaia di spettatori.

Nel corso del programma, i giovani allievi si sono impegnati in diversi ambiti, tra cui “attori/autori”, “musicisti/cantanti” e “ballerini/artisti di strada”. Accanto a loro, noti esperti del panorama artistico nazionale e internazionale hanno condiviso le loro conoscenze e competenze. Tra questi, Lello Arena ha ricoperto il ruolo di direttore artistico e docente di recitazione. Dino Carano ha insegnato danza, mentre Massimiliano Jovine e Giuseppe Spinelli sono stati i docenti di musica. La lezione di canto è stata affidata a Emilia Zamuner. Inoltre, le Lectio Magistralis sono state tenute da figure di spicco come l’attore comico Francesco Cicchella, l’attore e sceneggiatore Enzo Decaro, il pianista Nicola Piovani e Linda Brunetta, presidente dell’associazione nazionale autori radiotelevisivi.

cioè allievi
cioè allievi

Lello Arena ha descritto il progetto con queste parole: “Esiste un posto nato dal sogno più grande e più folle. Esiste un posto che non è frutto del caso, ma di una serie straordinaria e irripetibile di circostanze. Esiste un posto che non può essere trovato altrove, se non in una città chiamata Napoli. Questo posto ha preso vita il giorno in cui Massimo Troisi avrebbe compiuto settant’anni, e porta il nome del suo iconico “cioè”. Esiste un posto che accoglie ogni diversità senza alcuna discriminazione, dove ciascuno può essere se stesso e dove si vive in una vera comunità d’arte. Qui, i talenti possono crescere senza giudizi, senza vincitori o esclusi, senza dover pagare nulla a nessuno. Questo posto profuma di bellezza, di gioventù, di talento e di futuro. E se lo desideri, anche tu puoi venire a farne parte! Cioè è un luogo che rappresenta una realtà unica e irripetibile.”

“Cioè” è una produzione originale di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, prodotta da Red Carpet. Il progetto dell’Accademia C.I.O.È. nasce da un’idea di Lello Arena come omaggio a Massimo Troisi e ha ricevuto il supporto e il sostegno del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha creduto fin dall’inizio nella sua realizzazione.

Leggi anche: Come prevenire e combattere il mal di schiena secondo il dott. Andrea Foriglio
Seguici su Instagram!